top of page

REGOLAMENTO

(Approvato dall'Assemblea Generale Ordinaria il 24 gennaio 1993)

IL MINISTERO E IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA CHIESA CRISTIANA DEL RINNOVO, avvalendosi delle attribuzioni previste dall'articolo 21 del suo Statuto, approvato dall'Assemblea Ordinaria degli Azionisti, tenutasi il 6 febbraio dell'anno 1953, decisero di riformulare parzialmente predetto Statuto, che entra in vigore con la seguente formulazione:

Design sem nome (7).png
Design sem nome (6).png

Arte. 1 . La CHIESA DEL RINNOVO CRISTIANO è stata fondata nel giugno 1952, con sede e amministrazione nella Capitale dello Stato di San Paolo, in Rua Harmonia, nº 670 - Vila Madalena - Brasile, originariamente al numero 539 della stessa strada, è un incontro di devoti di Gesù Cristo, che non ricercano interessi lucrativi di spirito mercenario, ma quello di offrire servizi di culto a Dio. (1 Corinzi, 15:19).

Paragrafo unico.
I suoi membri non saranno decime con nessun pretesto, considerando che la riscossione delle decime non è stata comandata dal Signore Gesù né è compatibile con la dottrina del Nuovo Testamento (Mt 10,8).

Arte. 2. IGREJA RENOVADORA CHRISTÁ non si configura come datore di lavoro e, come tale, non retribuisce o indennizza in alcun caso i suoi membri che esercitano il Ministero spirituale, e parimenti coloro che ricoprono cariche civili, quali: nel Consiglio di amministrazione, o altri di qualsiasi natura, compresi i custodi che risiederanno gratuitamente nei locali della Chiesa, e che si occuperanno della loro conservazione; tuttavia, avranno la loro ricompensa da Dio (Matteo, 6:33 e Marco, 9:41). – È il padrone che paga i suoi servi e non sono i servi dello stesso padrone che pagano uno dei suoi conservi per i servizi resi allo stesso padrone (Mt 20,1-16). Pertanto, nessun membro riceverà compensi in denaro o in natura.

 

Arte. 3. LA CHIESA CRISTIANA DEL RINNOVATORE non è e non sarà affiliata ad alcuna altra comunità religiosa, sia di origine nazionale che straniera (Efesini, 4,14).

Arte. 4 . LA CHIESA CRISTIANA RINNOVATIVA non rispetterà le persone tra i suoi membri, come ad esempio: discriminazione di colore, nazionalità o razza (Romani, 2:11).

 

Arte. 5. La CHIESA CRISTIANA RINNOVATRICE ammetterà come membro e fratello di fede solo coloro che sono battezzati nel vero senso della parola "BATTESIMO" - per immersione totale del corpo nell'acqua -, secondo il Comandamento del Signore e Salvatore Gesù Cristo e con le condizioni per rimanere fedeli nell'obbedienza alla dottrina di Cristo (Mt 28,19; Gv 15,10 e At 2,42).

 

Arte. 6. LA CHIESA CRISTIANA DEL RINNOVO non permetterà ai suoi membri di diventare politici, di occupare incarichi elettivi, per non confondere lo spirituale con il laico.

 

Arte. 7. La CHIESA CRISTIANA DEL RINNOVO non considererà più membro chiunque sia eletto dal voto del popolo religioso o laico, per esercitare un mandato elettivo o una carica pubblica attinente alla politica. Al momento del giuramento, il politico si esonererà contemporaneamente, da solo, dalla comunione con la Chiesa, perdendo così tutti i diritti di membro, che gli erano stati conferiti da Dio, e quindi l'insegnamento del Signore Gesù, che ha detto : «Nessuno può servire a due padroni...» (Mt 6,24; Gv 6,15 e II Timoteo, 2,4).

 

Arte. 8. LA CHIESA CRISTIANA RINNOVATRICE, secondo la Dottrina di Cristo, non consentirà tra i suoi membri coloro che vogliano, da soli, ordinarsi Anziani o assumere qualsiasi altra carica, poiché spetta esclusivamente a Dio scegliere i Suoi servitori per ciascuno scopo nella Sua Chiesa, per essere utilizzato dallo Spirito Santo nella Sua Opera (1 Corinzi 1:1, 12:28, 2 Corinzi 1:1, Galati 1:1, Efesini 4:1, 7, 8, 11 e 12 ).

 

Paragrafo unico. In nessun caso le donne saranno ordinate al Ministero spirituale, né ad assumere funzioni nel Consiglio di Amministrazione (1 Corinzi, 14:34 e 1 Timoteo, 2:12).

 

Arte. 9. LA CHIESA CRISTIANA RINNOVATIVA sarà incondizionatamente soggetta a Dio, e come tale non ordinerà di propria iniziativa nessuno dei suoi membri ad esercitare alcun ufficio, sia per il Ministero spirituale, sia per le funzioni civili, se non dopo essere stato confermato da Dio, quando saranno presentati, mediante la preghiera consultiva, dai fratelli nel Ministero, e, se confermati dallo Spirito Santo, saranno ordinati Anziani o Diaconi dal Presbiterio, con l'imposizione delle mani dei più anziano anziano nel Ministero. In questo stesso ordine sono compresi coloro che faranno parte del Consiglio di Amministrazione e del Consiglio di Sorveglianza della Chiesa (Filippesi, 2,25; Colossesi, 4,11, I Timoteo, 3,1-13, Tito, 1,6 -9 e 1 Pietro, 5:1)

 

Arte. 10. LA CHIESA DEL RINNOVO CRISTIANO non sarà ritenuta responsabile per atti di qualsiasi natura, compiuti dai suoi membri, contrari alle leggi vigenti nel paese (Romani, 13,1-7).

Arte. 11.  IGREJA RENOVADORA CRISTÃ non sarà responsabile degli atti compiuti per suo conto, dai suoi membri con terzi, senza l'espressa autorizzazione scritta del suo Consiglio di Amministrazione.

 

Arte. 12.  LA CHIESA DEL RINNOVO CRISTIANO, i suoi membri o aderenti non saranno ritenuti responsabili, nemmeno in via sussidiaria, degli obblighi contratti individualmente a caso in suo nome.

 

Arte. 13.  LA CHIESA CRISTIANA RINNOVATIVA - da parte dei suoi membri - accetterà l'integrità della Sacra Bibbia come unica, vera, eterna e infallibile Parola di Dio e prenderà come base fondamentale della Dottrina il Nuovo Testamento di nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo.

 

Arte. 14.  La CHIESA CRISTIANA RINNOVATRICE non può estinguersi per nessun motivo, tuttavia, in caso di divisione tra i fedeli, i beni, mobili o immobili, continueranno ad appartenere alla parte che resta fedele alla Chiesa.

 

Paragrafo unico. I membri che sono esclusi o si separano volontariamente dalla Chiesa perderanno tutti i diritti di cui godevano mentre erano affiliati alla Chiesa.

 

Arte. 15. LA CHIESA CRISTIANA RINNOVATIVA sarà guidata da un Ministero spirituale, che agirà sotto il Consiglio di Dio e da un Consiglio di Amministrazione che potrà agire solo sotto la guida e la determinazione dello stesso.

 

Arte. 16. I presbiteri sono responsabili di tutta la parte spirituale, della pietà e della presentazione in preghiera al Signore Dio, di tutte le necessità della Chiesa.

 

Arte. 17.  In caso di acquisto o vendita di beni mobili e immobili sarà richiesto il consenso del Consiglio di Amministrazione.

 

Arte. 18.  Il Consiglio di Amministrazione sarà eletto in Assemblea Generale, per un mandato di 5 (cinque) anni; è rieleggibile, se opportuno e conveniente, e sarà composto da 6 (sei) membri, costituiti da:

 

Io - Presidente

II - Vicepresidente

III - Segretario

IV - Vice Segretario

V - Tesoriere

VI - Vice tesoriere

 

Paragrafo 1 - Il Consiglio di Amministrazione sarà assistito da un Consiglio Fiscale, che sarà costituito da 3 (tre) membri della Chiesa, eletti in Assemblea Generale, la cui funzione sarà consultiva e  sovrintende agli atti amministrativi e contabili della Chiesa e avrà durata in carica per lo stesso periodo dei membri dell'Amministrazione della Chiesa, con possibilità di rielezione.

 

Comma 2 - Se necessario e giustificato, i frati che esercitano il Ministero spirituale possono anche esercitare cumulativamente incarichi nel Consiglio di amministrazione, o nel Consiglio tributario.

Arte. 19. Il PRESIDENTE rappresenterà la Chiesa, attivamente e passivamente, ed eserciterà tutti gli atti di difesa degli interessi della comunità, nei limiti delle attribuzioni conferite da questi Statuti, quali:

 

I – Convoca e presiede le Assemblee e le riunioni del Consiglio di Amministrazione;

II – Rappresentare o far rappresentare la Chiesa in sede giudiziale o stragiudiziale, nei rapporti con i terzi;

III – In sua assenza sarà temporaneamente sostituito dal Vicepresidente.

 

Arte. 20. Spetta al Segretario conservare tutta la documentazione relativa alla Chiesa sotto la sua custodia, per eventuali esigenze di verifica o ispezione:

 

I – Redigere i verbali delle Assemblee e delle riunioni del Consiglio;

II - Scrivere relazioni in genere, da presentare alle Assemblee Generali;

III - Curare tutta la corrispondenza della Chiesa;

IV -  In sua assenza sarà temporaneamente sostituito dal Vice Segretario.

 

Arte. 21 . Il TESORIERE sarà responsabile del movimento finanziario, applicando le risorse per scopi specifici, designati dal Ministero. Spetta anche a te:

 

I – Ricevere e depositare somme offerte spontaneamente dai membri della Chiesa;

II - Prelevare gli importi depositati su conti correnti bancari, sottoscrivendo congiuntamente al Presidente;

III - Riconciliazione di tutti i dati su entrate e spese necessarie per la redazione di una relazione e bilancio che il Presidente è tenuto a presentare annualmente all'Assemblea Generale;

IV -  Pagare o riscuotere accuratamente tutte le tasse, le tasse e i contributi relativi alla Chiesa in tempo;

V - Presentare il bilancio dell'esercizio chiuso al 31 gennaio dell'anno successivo, con i necessari chiarimenti e con il relativo parere rilasciato dal Consiglio Fiscale;

IV – Tenere sempre in ordine ea disposizione dei soci tutta la documentazione contabile, per eventuali consultazioni, quali: documenti comprovanti il pagamento, guide, ricevute di pagamento, fatture, estratti, bilanci, bilanci, tra gli altri.

VII – In sua assenza sarà temporaneamente sostituito dal Vice-Tesoriere.

 

Arte. 22. Gli articoli contenuti in questo statuto saranno regolati dalla legislazione brasiliana relativa alla società civile.

 

Arte. 23. Il presente Statuto può essere modificato, purché i fratelli maggiori, unitamente al Consiglio di Amministrazione, lo ritenga necessario, sempre con l'approvazione dell'Assemblea Generale.

 

Paragrafo 1 - Il presente Statuto non può subire modifiche dottrinali, contenute nella Bibbia.

 

Paragrafo 2-  La convocazione della Confraternita per le Assemblee Generali Ordinarie avverrà con sufficiente anticipo per la preparazione delle stesse, che avrà luogo fino al mese di febbraio dell'anno successivo, con l'approvazione della maggioranza dei presenti.

 

Arte. 24. Il presente Statuto entra in vigore alla data del suo  approvazione da parte dell'Assemblea Generale Annuale.

 

 

San Paolo, 24 gennaio 1993.

Aldo Ferretti

CHI SIAMO

Nel desiderio di fondare una comunità religiosa, la cui base è stata pienamente radicata in Gesù Cristo, Figlio di Dio, autore e portatore della nostra fede e sotto la guida e la direzione dello Spirito Santo,...

LOCALIZZAZIONE

(11) 99561-6264

MATRIZ - Rua Harmonia, 670 - Vila Madalena, San Paolo - SP, 05435-000

 

CONTATTO

Diritto d'autore 2022  |  Chiesa di rinnovamento cristiano dell'IRC  |  Diritti riservati

  • Grey Facebook Icon
  • Grey Google+ Icon
  • Grey Instagram Icon
bottom of page